-
ROCCATEDERIGHI, UN INCANTEVOLE BORGO MEDIEVALE
Nella Maremma toscana tra vicoli acciottolati e case arroccate sulla roccia Le cose che particolarmente attraggono dell’Italia sono i meravigliosi scorci naturalistici, le grandi e bellissime città storiche, sicuramente il buon cibo ma anche, e dal mio piccolo punto di vista soprattutto, la bellezza particolare delle migliaia di Borghi che il nostro Bel Paese ha la fortuna di avere su tutto il territorio dalle Alpi alla punta estrema della Calabria… isole comprese! Roccatederighi è uno di questi meravigliosi, piccoli e incredibilmente caratteristici borghi che si trova sulla cima di una collina ad una trentina di chilometri da Grosseto, in Toscana. Devo ammettere che noi lo abbiamo scoperto per caso e…
-
DOLCEACQUA, UN BORGO DA FIABA
UN’INCANTEVOLE GIOIELLO LIGURE Se cerchi uno dei borghi più belli d’Italia che ti incanti Dolceacqua è il luogo che ti farà sentire come in una fiaba di altri tempi. Arroccato ai piedi del Monte Rebuffao affascina con la sua forma piramidale al cui vertice incombe il Castello dei Doria e la cui base poggia sui margini del torrente Nervia. Gode di tutte le qualità che un borgo possa desiderare: il clima è mite, si trova a pochi minuti dal mare e dalla montagna ligure ma è altrettanto vicino alla Costa Azzurra. Noi l’abbiamo visitata in un giorno ma se vuoi trascorrere un weekend o qualche giorno in più puoi trovare…
-
LECCO: UNA GITA VISTA LAGO
TRA COLLINE E MONTI IN PROVINCIA DI LECCO Se ami camminare e fare trekking nella natura godendo di una vista mozzafiato, una gita al lago di Lecco nella zona tra il Monte Muggio e il Monte Legnone e Legnoncino offre ottime opzioni. Noi abbiamo fatto sosta a Vendrogno e da lì siamo partiti in escursione a Pagnona, godendoci la vista dall’Alpe Giumello e il Monte Legnoncino. Per raggiungere qualsiasi località o locale usate questa pagina. Il nostro itinerario: VENDROGNO PAGNONA ALPE GIUMELLO IL MONTE LEGNONE E LEGNONCINO Vendrogno Vendrogno è un paese collinare sul pendio del Monte Muggio che affaccia sul lago di Lecco, ed è frazione del Comune di…
-
DUE SETTIMANE IN VIAGGIO PER IL PERU’
Una vacanza backpacker tra splendide città, incredibili siti archeologici ed escursioni in montagna Decidiamo di trascorrere due settimane di viaggio in Perù stilando un itinerario che sia il più variegato possibile, anche perché il Paese si presta a diversi tipi di esperienze. Per raggiungere Lima, la capitale, da Milano Linate dobbiamo fare due scali, uno a Barcellona e uno a Madrid, e a causa di vari ritardi restiamo in ballo per quasi 20 ore! La moneta locale del Perù è il Sol, e la lingua ufficiale è lo spagnolo ma negli altipiani meridionali e centrali si parla ancora l’antica lingua dell’impero Inca: il quechua. IL NOSTRO ITINERARIO: 1–Lago Llanganuco e…