• Grecia,  ITALIA

    VIAGGIO IN MOTO TRA ITALIA E GRECIA

    BIKER ON THE ROAD Agosto 2019 Insieme ad una coppia di amici abbiamo deciso di visitare la Grecia in moto, loro arrivano dalla Calabria, noi… Da Monza! Per le tappe in Italia, due all’andata e altrettante al ritorno, ci siamo organizzati in anticipo (io ho usato per tutto il viaggio booking) perché in agosto avremmo corso il rischio di non trovare un posto adeguato soprattutto pensando alla moto. Per il giro in Grecia invece ci siamo lasciati più libertà,   in passato è capitato di cambiare itinerario se un luogo non piaceva o se ci veniva consigliato qualcosa di meglio in loco. Poche cose importanti per viaggiare bene in moto: Fare…

  • Portogallo

    LISBONA, UN AFFASCINANTE CITTA’ SUL MARE

    Un week-end tra vicoli e tranvai Lisbona ha un fascino ineguagliabile con i suoi tram che arrancano per ripide strade e funicolari caratteristiche. Costruita su una zona collinare e dominata da un castello moresco incanta i visitatori con i suoi panorami da cartolina. In aereo da Milano ci voglio quasi tre ore ma si guadagna un ora con il fuso orario. Per muoverci in città abbiamo scelto la metropolitana e con poche fermate arriviamo all’Inn Berna Hotel, un albergo senza grosse pretese ma comodo per la sua posizione essendo a soli 300 metri dalla stazione Campo Pequeno. La zona centrale Con la metro ci lanciamo subito alla scoperta della zona…

  • Croazia

    UN VIAGGIO IN MOTO PER LA CROAZIA

    Un viaggio on the road tra storia, spiagge e natura selvaggia Questo è il mio primo viaggio in moto, anche se non è mio l’onere di guidare, stare dietro non è che sia proprio una passeggiata, ma molto dipende dalla moto. Noi partiamo con un Ducati Monster e lo spazio per il passeggero è accettabile all’inizio, ma nella lunga percorrenza abbiamo dovuto ricorrere ad alcuni accorgimenti. Ovviamente anche il necessario per due settimane si riduce al minimo: uno zainetto da 20 litri e una borsa da serbatoio a cui sono state aggiunti due marsupi laterali. Insomma il minimo indispensabile che, ovviamente, comprende anche la nostra caffettiera e il caffè. Poche…

  • Spagna

    CAPODANNO NEL SUD DELLA SPAGNA

    DA VALENCIA A CADIZ… E RITORNO Partiamo alla volta del sud della Spagna per un capodanno un po’ all’avventura, alcune tappe stabilite le altre… si vedrà! Decidiamo di vivere questo Capodanno 2014/15 come viene, abbiamo prenotato il volo A/R per Valencia, l’albergo a Valencia e l’auto che useremo per spostarci, il resto, verrà da sé. Naturalmente, avendo pochi giorni, faremo passaggi toccata e fuga nelle varie città che incontreremo lungo il cammino, segnandoci quelle che maggiormente ci colpiranno per poterle visitare più approfonditamente in futuro. Tappe durante il tragitto Valencia, città di arte, cultura e mare Arriviamo a Valencia dove il clima è decisamente meno rigido di quello di Milano,…

  • Giordania

    GIORDANIA: VIAGGIO FRA CITTA’, DESERTO E MARE

    UN INDIMENTICABILE TOUR DI 7 GIORNI Il volo è terrificante, i continui vuoti d’aria hanno messo a dura prova il mio stomaco, ma, dopo quattro ore di sobbalzi, atterriamo sani e salvi all’aeroporto di Amman. Abbiamo prenotato all’Hotel International Amman, un albergo 4 stelle molto carino e confortevole. Pranzo, relax in piscina e cena leggera come primo giorno di vacanza sono necessari, da domani si camminerà parecchio. Iniziamo così il nostro viaggio in Giordania fra città, mare e deserto. Tappe lungo il tragitto AMMAN, MA QUANTO C’E’ DA VEDERE!? JERASH, LA CITTA’ ROMANA, E AJLUN IL MONTE NEBO PASSANDO DA MADABA LA CITTA’ DI KARAK PETRA, LA MAESTOSA CITTA’ MAGICA…

  • Perù

    DUE SETTIMANE IN VIAGGIO PER IL PERU’

    Una vacanza backpacker tra splendide città, incredibili siti archeologici ed escursioni in montagna Decidiamo di trascorrere due settimane di viaggio in Perù stilando un itinerario che sia il più variegato possibile, anche perché il Paese si presta a diversi tipi di esperienze. Per raggiungere Lima, la capitale, da Milano Linate dobbiamo fare due scali, uno a Barcellona e uno a Madrid, e a causa di vari ritardi restiamo in ballo per quasi 20 ore! La moneta locale del Perù è il Sol, e la lingua ufficiale è lo spagnolo ma negli altipiani meridionali e centrali si parla ancora l’antica lingua dell’impero Inca: il quechua. IL NOSTRO ITINERARIO: 1–Lago Llanganuco e…