-
VARENNA, UNA PICCOLA PERLA SUL LAGO DI COMO
Uno dei borghi più belli in provincia di Lecco Varenna è una delle località più gettonate sul lago di Como e vi sono molte cose da vedere. Il piccolo borgo è amato per le sue colorate casette che affacciano sul lago, le caratteristiche scalinate con scorci incredibili, il suo antico Castello pieno di fantasmi… ebbene sì, sono proprio fantasmi, che potrete vedere con i vostri occhi! Cosa vedere a Varenna e non solo: La Passeggiata degli Innamorati Appena raggiunta la parte bassa di Varenna, quella lambita dalle acque del lago di Como, la prima cosa che colpisce è la Passeggiata degli Innamorati (o Passeggiata dell’Amore), una passerella a strapiombo sul…
-
I LAGHI DI PLITVICE
Incredibili cascate tra sentieri sterrati e passerelle di legno sospese sull’acqua Se avete deciso di visitare la Croazia e siete alla ricerca di un piccolo paradiso naturalistico, vi consiglio di addentrarvi nell’entroterra di questo bellissimo Paese e visitare il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice. Come raggiungere i Laghi di Plitvice Se stai visitando la Croazia e sei in auto o in moto puoi raggiungere il Parco da diverse città: Mentre la città italiana più vicina è Trieste, a circa 200 km. Se invece stai viaggiando con i mezzi puoi visitare il sito Buscroatia per valutare tratta e costi. Che cos’è il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice Patrimonio Mondiale…
-
COSA VEDERE AD ORTA SAN GIULIO
UN BORGO ANTICO E UN MONASTERO “ISOLA”TO Orta San Giulio è un caratteristico borgo antico che affaccia sull’omonimo lago, in provincia di Novara (Piemonte). Fa parte del circuito dei Borghi più Belli d’Italia e il Touring Club Italiano l’ha insignito della bandiera arancione mentre sulla sua sommità il Sacro Monte di Orta fa parte del gruppo dei nove Sacri Monti alpini in Piemonte e Lombardia considerati Patrimonio dell’Umanità. Puoi raggiungerlo solo a piedi lasciando l’auto in uno dei parcheggi a disposizione. Noi abbiamo optando per un visita nel mese di agosto, periodo difficile per parcheggiare. Abbiamo raggiunto la frazione di Legro e ci siamo goduti una bella passeggiata costeggiando lo…
-
LECCO: UNA GITA VISTA LAGO
TRA COLLINE E MONTI IN PROVINCIA DI LECCO Se ami camminare e fare trekking nella natura godendo di una vista mozzafiato, una gita al lago di Lecco nella zona tra il Monte Muggio e il Monte Legnone e Legnoncino offre ottime opzioni. Noi abbiamo fatto sosta a Vendrogno e da lì siamo partiti in escursione a Pagnona, godendoci la vista dall’Alpe Giumello e il Monte Legnoncino. Per raggiungere qualsiasi località o locale usate questa pagina. Il nostro itinerario: VENDROGNO PAGNONA ALPE GIUMELLO IL MONTE LEGNONE E LEGNONCINO Vendrogno Vendrogno è un paese collinare sul pendio del Monte Muggio che affaccia sul lago di Lecco, ed è frazione del Comune di…
-
DUE SETTIMANE IN VIAGGIO PER IL PERU’
Una vacanza backpacker tra splendide città, incredibili siti archeologici ed escursioni in montagna Decidiamo di trascorrere due settimane di viaggio in Perù stilando un itinerario che sia il più variegato possibile, anche perché il Paese si presta a diversi tipi di esperienze. Per raggiungere Lima, la capitale, da Milano Linate dobbiamo fare due scali, uno a Barcellona e uno a Madrid, e a causa di vari ritardi restiamo in ballo per quasi 20 ore! La moneta locale del Perù è il Sol, e la lingua ufficiale è lo spagnolo ma negli altipiani meridionali e centrali si parla ancora l’antica lingua dell’impero Inca: il quechua. IL NOSTRO ITINERARIO: 1–Lago Llanganuco e…