-
CREMONA, UN GIRO PER LA CITTÀ
Cosa vedere in un giorno a Cremona Una città storica ricca di arte, musica e dolcezza, Cremona è famosa per il suo Centro Storico, per il suo torrone ma anche per aver dato i natali al famoso liutaio Antonio Stradivari, alla straordinaria Tigre di Cremona (la grande Mina!) nonché ad uno degli attori italiani più amati del passato, Ugo Tognazzi. Cosa vedere: La Piazza del Comune La Piazza del Comune è il centro nevralgico della città. Su di essa si affacciano: il Duomo, il Battistero, il Torrazzo, Il Palazzo Comunale e la Loggia dei Militi. È una delle piazze italiane più belle di giorno ma soprattutto di sera, quando i…
-
CASCATA DEL VARONE
Un’attrazione naturalistica a pochi km da Riva del Garda La Cascata del Varone è un bellissimo spettacolo che la natura ci offre grazie alla capacità dell’acqua di erodere la roccia e trasformare un ambiente inerte in un incredibile meraviglia naturalistica in pieno movimento. A soli 3 km da Riva del Garda, in direzione Tenno, località Le Foci, si arriva al Parco Grotta Cascata del Varone. Ci sono due parcheggi: uno vicino all’ingresso con pochi posti auto/moto e un disco orario di due ore (sufficienti per visitare il parco) e uno poco più avanti sulla destra un po’ più grande. All’ingresso, oltre al biglietto, è possibile acquistare un k-way se non…
-
UNA GITA FUORI PORTA A PAVIA: LA CERTOSA
Una gita fuori porta vicino Milano, la Certosa di Pavia
-
COSA VEDERE AD ORTA SAN GIULIO
UN BORGO ANTICO E UN MONASTERO “ISOLA”TO Orta San Giulio è un caratteristico borgo antico che affaccia sull’omonimo lago, in provincia di Novara (Piemonte). Fa parte del circuito dei Borghi più Belli d’Italia e il Touring Club Italiano l’ha insignito della bandiera arancione mentre sulla sua sommità il Sacro Monte di Orta fa parte del gruppo dei nove Sacri Monti alpini in Piemonte e Lombardia considerati Patrimonio dell’Umanità. Puoi raggiungerlo solo a piedi lasciando l’auto in uno dei parcheggi a disposizione. Noi abbiamo optando per un visita nel mese di agosto, periodo difficile per parcheggiare. Abbiamo raggiunto la frazione di Legro e ci siamo goduti una bella passeggiata costeggiando lo…
-
CASCATE DI FERRERA
Vuoi provare la sensazione di vivere una giornata come se fossi in mezzo alla giungla? Una gita fuori porta alle Cascate di Ferrera, in provincia di Varese, è una magnifica esperienza per grandi e piccini se si vuole vivere una giornata circondati dalla natura e da un incredibile getto d’acqua… anzi due! L’area è infatti composta da una prima cascata, più piccola e facilmente accessibile, comoda soprattutto per mamme con passeggini e bambini piccoli, e da una seconda, più imponente, alta circa 30 metri, il cui accesso però è un po’ più impervio. Per raggiungere la zona ti consiglio di cercare il Municipio di Ferrera che ha vicino ampi parcheggi,…
-
BORGO DI VIGOLENO
Rivivere l’atmosfera del medioevo Se vuoi visitare uno dei borghi più belli d’Italia nella zona di Piacenza punta in direzione di Vigoleno, uno dei borghi medievali fortificati pervenutoci fortunatamente intatto in tutte le sue parti. Mentre passeggi per le stradine hai la sensazione di aver fatto un salto nel passato, è surreale e quasi ti aspetti di vedere un cavaliere sbucare da un angolo in sella al suo destriero, o un oste, con antiche vesti, affacciarsi all’uscio per invitarti ad assaggiare le loro specialità. Ad ogni svolta puoi ammirare qualche caratteristica particolare, come la splendida piazza con al centro una singolare fontana, e, dalla parte più alta del Castello abbracciare…