• Abruzzo

    VASTO, UNA VACANZA TRA MARE E STORIA

    Un incredibile borgo in provincia di Chieti Vasto è sicuramente la meta ideale per trascorrere una vacanza tra il fascino di un borgo antico, posto su un incredibile promontorio, e le bellissime spiagge di Vasto Marina. Affacciato su una splendida baia a forma di mezzaluna, chiamata Golfo d’Oro per la sua sabbia dorata, Vasto affascina sia per la sua storia millenaria che per la possibilità di godersi rilassanti giornate sulle sue ampissime spiagge. Cosa vedere a Vasto: Piazza Rossetti Piazza Rossetti è situata nel centro storico della città alta, dove anticamente si trovava un’arena romana. Al centro si può ammirare il monumento al poeta Gabriele Rossetti e su di essa…

  • Lombardia

    CREMONA, UN GIRO PER LA CITTÀ

    Cosa vedere in un giorno a Cremona Una città storica ricca di arte, musica e dolcezza, Cremona è famosa per il suo Centro Storico, per il suo torrone ma anche per aver dato i natali al famoso liutaio Antonio Stradivari, alla straordinaria Tigre di Cremona (la grande Mina!) nonché ad uno degli attori italiani più amati del passato, Ugo Tognazzi. Cosa vedere: La Piazza del Comune La Piazza del Comune è il centro nevralgico della città. Su di essa si affacciano: il Duomo, il Battistero, il Torrazzo, Il Palazzo Comunale e la Loggia dei Militi. È una delle piazze italiane più belle di giorno ma soprattutto di sera, quando i…

  • Piemonte

    COSA VEDERE AD ORTA SAN GIULIO

    UN BORGO ANTICO E UN MONASTERO “ISOLA”TO Orta San Giulio è un caratteristico borgo antico che affaccia sull’omonimo lago, in provincia di Novara (Piemonte). Fa parte del circuito dei Borghi più Belli d’Italia e il Touring Club Italiano l’ha insignito della bandiera arancione mentre sulla sua sommità il Sacro Monte di Orta fa parte del gruppo dei nove Sacri Monti alpini in Piemonte e Lombardia considerati Patrimonio dell’Umanità. Puoi raggiungerlo solo a piedi lasciando l’auto in uno dei parcheggi a disposizione. Noi abbiamo optando per un visita nel mese di agosto, periodo difficile per parcheggiare. Abbiamo raggiunto la frazione di Legro e ci siamo goduti una bella passeggiata costeggiando lo…

  • Liguria

    DOLCEACQUA, UN BORGO DA FIABA

    UN’INCANTEVOLE GIOIELLO LIGURE Se cerchi uno dei borghi più belli d’Italia che ti incanti Dolceacqua è il luogo che ti farà sentire come in una fiaba di altri tempi. Arroccato ai piedi del Monte Rebuffao affascina con la sua forma piramidale al cui vertice incombe il Castello dei Doria e la cui base poggia sui margini del torrente Nervia. Gode di tutte le qualità che un borgo possa desiderare: il clima è mite, si trova a pochi minuti dal mare e dalla montagna ligure ma è altrettanto vicino alla Costa Azzurra. Noi l’abbiamo visitata in un giorno ma se vuoi trascorrere un weekend o qualche giorno in più puoi trovare…

  • Emilia Romagna

    BORGO DI VIGOLENO

    Rivivere l’atmosfera del medioevo Se vuoi visitare uno dei borghi più belli d’Italia nella zona di Piacenza punta in direzione di Vigoleno, uno dei borghi medievali fortificati pervenutoci fortunatamente intatto in tutte le sue parti. Mentre passeggi per le stradine hai la sensazione di aver fatto un salto nel passato, è surreale e quasi ti aspetti di vedere un cavaliere sbucare da un angolo in sella al suo destriero, o un oste, con antiche vesti, affacciarsi all’uscio per invitarti ad assaggiare le loro specialità. Ad ogni svolta puoi ammirare qualche caratteristica particolare, come la splendida piazza con al centro una singolare fontana, e, dalla parte più alta del Castello abbracciare…

  • Liguria,  Viaggi Near

    VERNAZZA, TRA STORIA E MARE

    UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI DELLE CINQUE TERRE La Liguria è una regione ricca di luoghi meravigliosi da visitare sia nell’entroterra che sulle coste del Mar Ligure. A noi che viviamo distanti dall’acqua salata offre la possibilità di trascorrere una giornata al mare ma anche di visitare alcuni dei borghi più belli d’Italia o… entrambe le cose insieme. Vernazza è un piccolo gioiello ligure incastonato fra le rocce e il mare e fa parte del gruppo delle “Cinque Terre”. Ne fanno parte tre comuni (Monterosso, Vernazza e Riomaggiore) e due frazioni (Corniglia frazione di Vernazza e Manarola frazione di Riomaggiore). Dal punto in cui è possibile lasciare i mezzi dovrai…